| 
	
		
		
		
		 -ale-,  
 
sapevo che era un articolo di Leroy Merlene e mi ci sono fiondato, trovandola puntualmente anche se la mia traccia era "vecchia" di più di un anno.. 
 
La colonna dietro cui ho messo la vaschetta sta tra due finestroni che rendono l'ambiente molto luminoso, per il primo periodo non userò assolutamente nulla di specifico per illuminare. 
 
Fai conto che per Anubias muschi e Microsorum credo che questa luce possa bastare. 
 
Come hai capito, il mio scopo è quello di far vivere nella vasca alcune Red Cherry, per questo motivo ho bisogno di ossigenazione, che vorrei affidare a qualche rametto di Ceratophyllum, e a quel punto cambia il riferimento. 
Nel caso la situazione cambi e la luce non risulti più sufficiente ho già pronta una piccola plafoniera con una lampada fitostimolante da 7W. 
 
A quel punto "caricherei di Ceratopyllum", in modo comunque da filtrare la luce ed evitare comunque troppe alghe. 
 
La cosa dovrebbe funzionare, eventualmente ho sperimentato che in un ambiente già discretamente illuminato di luce naturale, una possibilità è quella di accendere la lampada per un periodo limitato ad alcune ore, per esempio tre o quattro. 
 
Questo segue abbastanza bene il ciclo naturale giornaliero della pianta, nel senso che di solito le piante non ricevono che poche ore di luce piena, magari corrispondenti allo zenit del sole, pur essendo preparate ad assorbire anche le fasi di luce meno abbondante. 
 
Fra un paio di mesi 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Filippo              
			 
		
		
		
		
	 |