brusagiachette, io invece non mi sento di quotarti sul taglio a meta delle foglie di vallisneria... lo fai abitualmente senza problemi?
ho sempre letto che non è una pratica consigliabile! cito solo ad esempio uno dei maestri dal forum da qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...69eae3a31af063 :
|
Originariamente inviata da Entropy
|
Cerca di non tagliare più del 20% sul totale dell foglie alla volta.
Taglia le foglie più esterne e tagliale alla base. Se la Vallisneria sta bene, non tarderà a produrre nuove foglie.
Puoi anche PROVARE ad accorciarle, in quanto non è matematico che la foglia degeneri. Ma è molto più probabile....... -28d#
|
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
|