Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2009, 16:53   #9
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse ti confondi col calcolo delle reazioni iperstatiche del manufatto, ove comunemente si assume il valore di 20kN/mmq per il modulo di elasticità.

O più probabilmente con i carichi di esercizio permanenti non strutturali: ma quelli sono i tramezzi, i tamponamenti, i massetti etc etc

Vedo di cercare il testo del D.M. 9-1-96 che riporta le norme tecniche per il calcolo esecuzione e collaudo delle strutture in c.a. così ci togliamo il dubbio


PS Se fosse 200 kg/mq al posto della mia vasca ci sarebbe un buco...


... ad ogni modo, senza dati certi non mi sbilancio sulla vasca in questione
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13198 seconds with 13 queries