Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2009, 14:34   #21
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mad84
Lion quello grande che mi hai consigliato è una buona alternativa? si possono mettere piùmaschi insieme? Tipo 2m e 6f?
Fundulopanchax sjostedti o F. amieti?

beh personalmente non l'ho mai tenuto nessuno dei due.
Per il primo c'è un bel articoletto di di Serge Pierret. (tradotto naturalmente) nel bollettino di aik n. 1 del 2006

Il F. sjostedti è un pò il "simbolo" dei non annuali (specialmente negli usa), un pò come i Nothobranchius rachovii per gli annuali.

Nell'articolo viene descritto come up killi facile e consigliato anche ai principianti.
L'autore descrive più problematica la convivenza di ENTRAMBI i sessi in vasca e per evitare questo ha diviso i maschi dalle femmine :

In un acquario da circa 100L ci sono una dozzina di maschi, mentre le femmine sono tenute e preparate per la riproduzione in una vasca di circa cinquanta litri

Personalmente mi sembra esagerato ... comunque ... pon posso obiettare dato che non ho esperienza.
Unica nota che spesso (anche se non per l'autore) le uova raccolte ammuffiscono facilmente.

Spero che qualcuno possa aiutarti con i F. amieti

un paio di link per una breve scheda:

Fundulopanchax amieti
http://www.killifish.f9.co.uk/Killif.../Fp.amieti.htm

Fundulopanchax sjoestedti
http://www.killifish.f9.co.uk/Killif...sjoestedti.htm
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12809 seconds with 14 queries