|
nonostante abbia levato quelle 3 foglie il problema si è ripresentato, non solo, ingrandito, ora le barbute stanno attaccando piano piano tutte le piante a crescita lenta, e le folgie più alte dell'higrophila.
ho già la co2 sparata altissima (abbasso il ph da 8 a 7 con gh 10.....direi che ce n'è parecchia!!!) i pesci sono pochi e le piante tante, fertilizzo dennerle con 1/3 della dose già da 2 settimane, oggi ho ridotto il fotoperiodo di un'ora, i nitrati sono tra 0 e 12 mg/l (il mio test non è più preciso) non so più che fare....l'aumento della prolificità di quest'alga si è verificato poco dopo il suddetto stop, avvenuto dopo una specie di riallestimento (in cui ho toccato solo il layout di tutte le piante)e cambio dell'acqua del 40%. il riallestimento è avvenuto quasi 3 settiimane fa, quindi le pinte dovrebbero aver superato la fase dello shock.
Cosa mi consigliate??? dovunque si trova scritto ben poco sulle alghe a barba, e mai una strategia per debellarle -04 -04 -04 -04
le piante sono in profilo, pensate che sia meglio tornare ai 2/3 della dose di fertilizzanti? abbassare le luci viste le piante poco esigenti?
l'infestazione è partita da piante di glossostigma avute da un privato, ma ora la glosso è bella pulita, e le piante attaccate sono maggiormente l'hygrophila corymbosa (non la difformis) le anubias e la microsorum che però tende a resistere bene, poche alghe a barba riescono ad attecchirvi nonostante sia proprio.
l'h202 sarebbe utile?
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
|