Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2009, 10:45   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Detto così, la prima cosa che mi viene in mente è che ci sia un contatto incerto, ricontrolla il cablaggio, eventualmente stacca i cavi che interessano l'elettrovalvola e ricollegali. Non sarebbe male pulire contatti/connessioni con uno spray disossidante (operazione da eseguire lontano dalla vasca).
In seconda battuta, se nel controller c'è un relé che comanda l'elettroventola, può darsi che sia andato in avaria e faccia un contatto incerto sullo scambio.
Di qui in poi può essere una saldatura "fredda" sul circuito stampato del controller oppure un componente precocemente invecchiato perchè difettoso o fuori tolleranze, ma qui la cosa si fa complicata.
L'oggetto dovrebbe avere almeno 2 anni di garanzia, verifica e falla valere (dopo aver controllato che non siano i collegamenti).
Ovviamente prima di agire, assicurarsi di aver disinserito l'alimentazione di rete
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08961 seconds with 13 queries