Calano al crescere della pressione in uscita, sì, ma rispetto a quella di ingresso: vedi discorso sulle differenze di pressione.
Se i tubi vengono entrambi dall'acquario (STESSA quota piezometrica) e sono lunghi uguale (stessa resistenza) avrò (esperimento di cui sopra) lo stesso flusso (indipendentemente dall'altezza).
Se i tubi hanno lunghezza diversa (e quando lo sporco gli avrà resi diversamente resistivi) il flusso diminuirà in quello con i tubi più lunghi.
Chiedo anche io: cosa c'è di nuovo (mi riferisco all'ovazione del Piccinelli)?
Altrimenti l'esperimento (lungo mesi) serve solo a scoprire la resistenza del tubo sporco.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|