Discussione: filtro esterno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2009, 22:07   #2
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Cittā: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Etā : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Come si puo' notare anche a occhi, i filtri esterni sono ben piu' grossi di quelli interni; questo vuol dire che hanno maggior volume filtrante (piu' spazio per spugne, lane, cannolicchi ecc.) e di conseguenza depurano meglio l'acqua. Sono esterni, qundi non rubano spazio all' interno della vasca e di conseguenza non sono antiestetici come molti interni. Unico difetto, che, facendo girare l'acqua all'esterno della vasca, in caso di ruttura di un tubo, di una crepa nelle plastiche o di una guarnizione posizionata male o usurata, ti allaghi casa . Ma fidati, e' un evento piu' unico che raro
Detta cosi', per 80l, non sapendo se netti o lordi e non conoscendo la popolazione, ti posso dire: Askoll Pratiko 100/200, Tetra 600/700, JBL CristalProfi e700/900 e, non conoscendo i modelli molto bene, un Eheim con portata oraria della pompa di 600/700 l/h.
Nitro 76 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11864 seconds with 13 queries