Discussione: piccolo problemino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2009, 21:28   #1
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Udine1982, aspetta... la salinità che ci serve è 35‰ significa che su 1000 grammi di acqua salata ce ne saranno 965 di H2O e 35 di sali... Il sale in se nella confezione assorbe umidità, quindi aumenta di peso, infatti per ottenere il 35‰ dobbiamo mettere circa 36 gr/lt di sale, mettendone 33 saremmo circa sul 30‰ di salinità...
Poi non facciam o confusione coi termini 1023 non significa nulla... Cos'è, il peso specifico? allora bisogna dire 1023 gr/l. Ci si confonde spesso con la densità assoluta che è 1,026... Salinità 35‰ (che è il dato migliore da usare perchè l'unico non influenzato dalla temperatura)

NON SI USA ACQUA DECLORURATA. SOLO OSMOSI!

Per approfondire i rapporti densità/salinità/peso specifico ecco la tabella!


Chiamiamo le cose col loro nome o si fa solo confusione!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17871 seconds with 14 queries