Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2009, 20:19   #11
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è che se si mettono un numero elevato di organismi (in questo caso coralli) in una vasca, che comunque resta sempre un ambiente limitato, gli elementi necessari per la loro sopravvivenza andranno sempre immessi, perchè verrebbero consumati subito...quindi, se ho capito quello che vuole dire livia, se in una vasca così allestita si smettesse di immettere tali nutrienti, si arriverebbe ben presto al collasso dell "ecosistema"...
Mettendo meno organismi, si potrebbero spartire le risorse tra loro, senza bisogno di aggiunte esterne...si verrebbe a creare un sistema non dico autosufficiente, ma quantomeno abbastanza resistente da affrontare imprevisti, come già detto appunto da livia .....

Per la questione specie diverse, per quanto mi riguarda opterei per poche specie, che a mio parere renderebbero il reef più "naturale".....ma è una mia idea, ovviamente...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12811 seconds with 13 queries