|
Originariamente inviata da Sago1985
|
|
Originariamente inviata da dinindnn
|
Ma se tu lavori con la pompa oltre il limite della prevalenza significa ke nel punto più a valle l'acqua tenterebbe ad andare a una velocità maggiore di quella che sviluppa la pompa, ma non può farlo perchè la pompa non glielo permette. Ora l'energia cinetica accumulata in eccesso andrebbe dispersa e la pompa non è in grado di riportare l'acqua al livello iniziale.
|
Secondo il tuo ragionamento se metto il filtro sotto il limite inferiore di prevalenza della pompa non funziona giusto?
Ma perchè non provi?
|
Ho un filtro esterno autocostruito con un tubo pvc lungo 100 cm e uso una pompa per filtri interni con prevalenza 50cm. Lo tengo in posizione verticale con la testa del tubo (dove si trova la pompa) al livello del fondo dell'acquario e tutto funziona correttamente. Ho allungato la condotta di mandata e come previsto la portata è sceda perkè il tratto in piu ha aggiunto prevalenza. Ora con il tubo sufficientemente lungo ho sdraiato il filtro a terra e magicamente l'acqua non circola piu. Ripeto: il sistema se lavora oltra la prevalenza della pompa ha una dispersione di energia cinetica.