Discussione: Rocce vive artificiali
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2009, 01:42   #225
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti, ho letto da qualche parte che in america utilizzano le rocce artificiali per limitare lo "spreco" delle vive limitando soprattutto la rottura delle barriere...per i ns scopi possiamo tranquillamente utilizzare rocce vive e rocce morte e cioè rocce di origine marina tropicale ormai asciutte che vengono ricolonizzate da rocce vive "normali" in questo modo limitiamo il costo iniziale e non utilizziamo cemento o simili......inoltre posso dirvi che esiste della favolosa roccia marina fossile (pietra leccese) che si presta magnificamente allo scopo.......nel mio caso ho utilizzato delle lastre natuali di questa roccia per la parete di fondo verticale del mio acquario ed all'interno ho inserito rocce vive e rocce tropicali morte la maturazione è + lunga ma l'effetto è ok.........anche se tutto è andato bene sono sincero...adesso riprenderei lo sfondo verticale perchè è favoloso ma le rocce in vesca le metterei tutte vere e naturali ed anche belle vive perchè sono convinto che metterei maggiore diversità in vasca....
ciao
Max
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10504 seconds with 13 queries