Premetto che a me questi esperimenti interessano moltissimo e con + soldi tempo e spazio parteciperei anch'io.
Quindi discuto per capire a fondo l'argomento, non per dire 'non lo fate'.
Sanzuch, personalmente un esperimento di un mese (o letto male o la vasca e' partita intorno al 22 agosto?) non lo ritegno molto significativo.
Ti sei interrogato come mai una aiptasia sulla basetta di un corallo in pochissimo ti ha fatto l'invasione? forse non aveva NESSUN ANTAGONISTA ? Le alghe coralline, per esempio sono antagoniste di invasioni di altri tipi di alghe. Siamo sicuri che non averle sia un bene?
Ma forse se lasci girare in tuo nano per 6 mesi cominciano a svilupparsi anche li, perche' come vedi neanche il corallo in se e' sterile e si porta dietro un bel po' di vita.
La mia paura nell'approccio troppo sterile è che senza i cicli alimentari presenti nelle rocce vive (che neanche i biologi marini conoscono poi nei dettagli!) oltre a perdere molta capacita' filtrante, si crei un ambiente molto propenso allo sviluppo eccessivo delle poche forme di vita introdotte per errore.
UN esperimento come i vostri, ma di durata di almeno un anno, secondo me potrebbe dare indicazioni piu' precise da un punto di vista pratico su questo punto.
__________________
----------------------------------------------------------------
|