Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2009, 19:07   #9
miasm
Batterio
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, tutto procede bene, ho ancora alcune domande...

sarebbe comodo capire cosa genera ed inquina le acque, cioe, spiego meglio:

in un acquario con rocce vive mediamente porose, alghe tipo lattuga di mare, qualche alga incrostante, alcuni gamberetti, alcune actinie

che a che tipo di inquinamento delle acque vado incontro ? cosa è che sporca l'acqua in maniera considerevole ?

altra domanda:

i granchietti di scoglio riescono a vivere sott'acqua ? o devono periodicamente uscire fuori ? come posso alimentarli in acquario ?


ho notato che la sabbia sul fondo, diciamo gli ultimi 2 centimetri ( su 4 totali ) si è scurita parecchio. Ho spostato alcune rocce e mi sono accorto che la parte di roccia sotto la sabbia è grigio scuro ed ha un odore molto forte, direi il tipico odore delle saline... E' normale ? E' un effetto tipo dsb anche se ho solo pochi centimetri di sabbia ?


grazie mille per le risposte!
miasm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09186 seconds with 13 queries