Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2009, 15:36   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Etā : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Biotopol: biocondizionatore (se usi solo osmosi non serve a nulla)
Atvitol: vitamine (mettile nel cibo, in acqua non servono a nulla)
Ferropol: fertilizzante
Denitrol: batteri, credo (che, se il filtro č maturo, hai giā: che li metti a fare?)

I prodotti che indichi non servono a integrare sali.
Il GH č fondamentale per fornire sali a pesci e piante.
Tu stai usando, per le lumache, i platy e compagnia, un'acqua estremamente carente (oltretutto i platy si ammalano facilmente in acqua tenera).
Inoltre, se usi integratori (di qualunque tipo), i valori dell'acqua devono essere misurati spesso.
Il calcio lo stimi "a braccio" tramite misura del GH (ioni calcio e magnesio) o con apposito test.
Ti consiglio, per semplicitā, dei sali completi (tipo il Sera Mineral Salt, che aumenta contemporaneamente GH e KH in proporzione di circa 2:1).
Dai un'occhiata anche qui per sali fai-da-te: http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm

Se l'acqua di rubinetto č buona (per es. nitrati bassi o assenti, assenza di anticrittogamici, metalli, ecc.) e ha un buon rapporto tra KH e GH potresti tagliare l'acqua di osmosi con l'acqua di rubinetto per ottenere le durezze volute. In questa maniera forniresti anche i microelementi, senza usare sali (o usare i sali solo per correggere il KH o il GH).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11457 seconds with 13 queries