Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2009, 12:40   #15
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, Abra,
avete ragione. Ho spulciato un po'.
Il rifrattometro misura in inglese la 'Specific Gravity' che e' il rapporto dei pesi specifici di acqua campione e acqua distillata.

Il peso specifico non e' altro che la densita' per l'accelerazione di gravita' che a livello del mare e' una costante. Quindi il rapporto tra i pesi specifici e le densita' e' lo stesso e corrisponde alla misura del rifrattometro (comunque il mio a dx ha anche la scala in per mille!!!)

La misura del rifrattometro quindi (almeno del mio) e' adimensionale ed e' uno virgola.

Questo tanto per farsi le s36he mentali perche' siamo malati, perche' alla fine ci interessa praticamente solo la nozione pratica che il rifrattometro misuri intorno a 1,026 o 1026 e il densimetro intorno a 1023 o 1,023 !!!!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11628 seconds with 13 queries