Discussione: Macchia su Plecostomus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2005, 16:01   #12
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti capisco.. cmq respirazione accelerata quando la vedrai (spero anche mai) capirai la differenza respirano nn solo aprendo e chiudendo la bocca velocemente (quello la maggior parte dei pesci lo fa già) ma stando sul fondo o a pelo d'acqua spesso fermi o poco attivi e muovendo velocemente le branchie e le pinne..
Per la zona "rossa"..in effetti nn sempre è facile. Resta da dire anche però che in acquario le malattie nn arrivano se nn c'è qualcosa che nn va.
Se arrivano è sempre perchè: si immette un pesce infetto, si inserisce acqua con valori diversi (kh gh o temperatura) da quella che c'è già, qualche pesce si ferisce e sviluppa malattia batterica, ci son troppi pesci, i valori nn son adatti a loro, troppi nitrati.
Quindi se nn si metton troppi pesci, si metton pesci adatti ai valori dell'acquario e compatibili tra loro, si sta attenti a nn immettere pesci malati e a quanto detto sopra quando fai i cambi ecc... è raro che si ammalino ..dietro una malattia c'è sempre qualcosa che nn era giusto per loro.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09690 seconds with 13 queries