Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2009, 17:57   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- salinita': 35 per mille --> in un litro di acqua (=1000g) ci sono 35 grammi di sale.
in 965 gr. d'acqua ce ne sono 35 di sale

Quote:
- densita': si misura con dinsimetro galleggiante o a lancetta (poco affidabile). 1,023 corrisponde circa a 35 per mille di salinita' e signivica che dividendo la massa della tua acqua con la massa di uno stesso volume di acqua distillata a 25°C si ottiene 1,023 (uno virgola zeroventritre')
nessuna virgola, si parla di millexxx, quindi milleventitre, in questo caso


Quote:
- peso specifico: si misura con il rifrattometro ed e' il peso in Kg di un m3 di acqua. 1026 (mille e ventisei, senza virgola) corrisponde alla salinita' del 35 per mille.
qui invece ci va la virgola. uno virgola zeroventisei

topic in evidenza per eventuali approfondimenti:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307


egabriele scusa le rettifiche, ma non ce n'era una giusta
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10461 seconds with 13 queries