Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2009, 15:47   #17
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma Tuko, per curiosità quel'è la tua ricetta per ottenere questa stabilità?
Questa è diventata ormai una discussione quasi solo teorica che al più può servire a chi si dedica al fai da te oppure a chi ha esigenze davvero particolari. Non credo occorra dire che ai nostri pescetti non spaccheremo mai le orecchie facendo cavitare le pompe e che tutti noi facciamo sempre il possibile per mantenere al meglio le nostre colonie di batteri. Ma anche per fare questo a volte può essere utile conoscere al meglio caratteristiche e limiti dei nostri impianti. Non trovi?

Per la cronaca la mia vaschetta di soli 30 lt con dentro due rossi due gamberi e 4 lumaconi più alcune melanoides (non mi sputate addosso, è previsto il trasloco a breve!) con filtro esterno autocostruito sta girando da un anno con valori dell'acqua perfetti, piante e animali in salute e zero alghe.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11105 seconds with 13 queries