Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2009, 15:25   #16
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Paolo (poi mi chéto, che starei lavorando pure io), quello che io non capisco del tuo ragionamento è: perché la pompa dovrebbe fare un lavoro per ri-portare l'acqua a livello vasca, quando l'acqua, di per sé, sarebbe già a livello vasca pure SENZA METTERE ALCUNA POMPA (vedi vasi comunicanti, annessi e connessi)?
Mi tornerebbe il tuo discorso se, invece di un filtro esterno (chiuso) tu avessi una sump (per cui devo, effettivamente, "sollevare" l'acqua).

Chiedo ancora (perché forse sono io che capisco male): se "prendi in collo" il filtro mentre sta girando (ossia lo sollevi), il flusso che entra in vasca cambia? Secondo me no. Secondo te?
Se cambiasse, questo sarebbe un punto fondamentale per l'efficienza della filtrazione.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10314 seconds with 13 queries