Discussione: CO2 con campana
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2009, 13:32   #35
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma questo sta diventando come il thread della "fisica del filtro esterno".

Gli altri gas disciolti in acqua entrano nel volume occupato dalla CO2 nella campana?
Non lo so, dovrei fare due conti sulle pressioni parziali, ma credo che almeno Ar, He, Xe, H2 li possiamo trascurare (per favore, siamo realisti, meno accademici ma soprattutto pratici )
La CO2 è moolto solubile in acqua, e come giustamente ricordato la concentrazione in atmosfera è moolto più alta che nell'acqua.
Senza CO2 i vegetali superiori non avrebbero i "mattoni" per costruire le pareti cellulari, assorbendo CO2, rilasciando O2 e trattenendo C.

Tant'è vero che quando bruciamo un pezzo di legno, immettiamo in atmosfera sotto forma di CO e CO2 gli stessi kg di C assorbito durante la vita della pianta.

Finisco ricordandovi che l'ossigeno libero in atmosfera è in massima parte prodotto da alghe unicellulari negli oceani: da dove caspita hanno preso il carbonio???
Da quello che il mare ha assorbito dall'atmosfera, nel tentativo di raggiungere l'equilibrio.
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09502 seconds with 13 queries