|
DevilAle, ciao e benvenuto.....
la pianta puoi trasferirla da subito, e se hai già materiali filtranti maturi di 10 anni IO (ma non è procedura ortodossa) metterei anche l'ancystrus se trasferisci tutti i vecchi cannnolicchi nel filtro della nuova vasca, senza temere un picco di no2. in fondo se quei cannolicchi ce la facevano a denitrificare la cacca dell'acy nel 50l, ce la faranno anche meglio in 100l, e nel frattempo si espanderanno nei nuovi cannolicchi. non immettere però altri pesci. Questa è la mia opinione personale che anche se si discosta dalle procedure di routine, considero relativamente sicura
poi ti consiglio anche di aggiungere subito tutte le piante necessarie all'allestimento, e non un pò per volta, tanto vale metterle il prima possibile
con quei valori io ti consiglierei un allestimento asiatico (in cui l'ancystrus non c'entra una k però, infatti vorrebbe acqua un pochino acida). questo sempre se non intendi modificare i valori. tra i papabili inquilini (non tutti insieme eh!) ci sono colisa, betta splendens, rasbore, microrasbore, panjo, puoi aggiungere a piacere delle caridine, a seconda delle specieanche bei barbus....insomma di asiatico che si adatta a quei valori c'è davvero molto. Considera però che con l'acggiunta di un impianto co2 avendo tu kh3 riusciresti facilmente ad abbassare il ph, se l'asiatico non ti dovesse andare a genio.....se invece vuoi andare sull'africano dovresti correggere l'acqua con dei sali, il ph salirebbe da solo, in 100l puoi andare su biotopo tanganica o vittoria
io farei un test all'acqua di rubinetto che è possibile contenga già di suo nitrati a 10. questo non sarebbe un grosso problema se tu inserissi molte piante a crescita rapida, in caso contrario ti consiglieri di usare per i cambi solo acqua ad osmosi corretta con dei sali per aggiustarne i valori
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
|