Discussione: CO2 con campana
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2009, 08:51   #10
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma è il Roland Garros o interviene anche qualcun altro?


Per la campana, basta regolare il contabolle in modo che il livello in campana resti costante: tanta CO2 viene disciolta (per pressione, pensate alle bottiglie di acqua gassata: quando si svita il tappo la pressione crolla a quella atmosferica e la CO2 disciolta "cerca" di riequilibrare la pressione ) tanta ne viene immessa.

Il fatto che si disperda in atmosfera è dato dal fatto che forziamo un tasso di CO2 superiore alla concentrazione atmosferica.

Se non si usa (come faccio io) nessun metodo di immissione forzata, la CO2 in acqua arriva comunque dall'atmosfera, in quanto presente in concentrazione moolto più elevata che nell'acqua (altrimenti in natura non potrebbero esistere piante superiori immerse )
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08933 seconds with 13 queries