Discussione: tartaruga inappetente
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2009, 22:21   #4
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tenere la vasca davanti a un finestrone non è una buona idea!

Se il finestrone è chiuso, il vetro scherma tutti i raggi UV, FONDAMENTALI per il metabolismo del calcio nei rettili (senza UV il carapace si indebolisce, l'animale diventa rachitico e alla fine muore).

Se è aperto, espone le tartarughe a correnti d'aria e sbalzi di temperatura, altrettanto deleteri perchè causano raffreddori e polmoniti.

Qui sul forum ne abbiamo parlato in tante altre occasioni, l'allevamento ottimale in casa DEVE PREVEDERE:

1- filtro interno rapido per depurare l'acqua;

2- termoriscaldatore sommerso per scaldare l'acqua a 25°C;

3- lampada SPOT riscaldante da puntare sulla zona emersa (fornisce un calore che simula quello del Sole);

4- neon UV DELLA MASSIMA LUNGHEZZA CONSENTITA DALLA VASCA (forniscono UV);

5- alimentazione varia e bilanciata (NO GAMBERETTI SECCHI, POCO pellettato) comprendente sia alimenti animali che vegetali, nonchè frutta.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10121 seconds with 13 queries