paolo300, intendo piuttosto somministrare fonti di carbonio, tipo vodka, ac. acetico, zeostart, bio p-d, che poi portano ad avere problemi facilmente e vengono interpretati come carenza di elementi vari...
preve84, le punte delle acropore sono normalmente fragili, quindi non prenderle come esempio, piuttosto vedi se la crescita è regolare ed i coralliti sono ben formati quando crescono... prova a prendere una punta di una motnipora tra due dita e vedi se è friabile...
Per quanto riguarda i cambi, almeno un 5% ogni settimana, per cambio più ingente intendo un qualcosa come 30%, tipo ogni due tre mesi... mi raccomando di usare un buon sale, non necessariamente troppo carico e, soprattutto di controllare bene i parametri dell'acqua nuova, usando acqua d'osmosi buona e uttandoci il sale in maniera progressiva, non tutto in una volta, perchè a volte così precipita qualcosa...
|