Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2009, 18:32   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
già, perchè per me c'è molto "effetto placebo", ovvero abbiamo l'impressione che migliori, in realtà o non è così o lo è per altri motivi... Chiaro che non è una regola... se manca il Mg, manca, c'è poco da fare... poi magari può mancare lo stronzio e metterlo porta effetti positivi, ma quanto darne, quando smettere, diminuire... bho?!

un bel cambio d'acqua più sostenuto ogni tot cambi di piccola entità e per me è sufficiente... Troppe volte leggo ho l'acropora che tira...manca il K+... rimango un tantino perplesso... le mie montipore sono scure, manca il potassio... Bha???

Poi ci sono segni tipici di certe carenze, tipo avere le punte friabili, o lo scheletro delle montipore fragile che indicano per esempio carenza di stronzio, tornando a prima, però ci sono altri mille motivi più probabili... avere qualcosa che non va generalmente in vasca porta a cattiva salute dei coralli con una calcificazione instabile, ridotta, alterata con lo stesso riultato sopracitato.

Perciò sono dell'idea che è molto più semplice non dosare nulla, ma cambiare solo l'acqua e cercare di tenere i valori stabili, senza giocare troppo coi batteri, perchè quando vediamo gli effetti, se sono positivi, bene, se sono negativi, è troppo tardi per fare qualcosa...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09370 seconds with 14 queries