|
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Ho capito cosa volevi dire sui vasi comunicanti (che di solito sono aperti in alto, la campana è chiusa)
|
il fatto che la campana sia chiusa non significa che non siano vasi comunicanti.. le campane chiuse servono proprio a spiegare il fenomeno di pressione esercitata dai liquidi nei vasi comunicanti (basta aprire un qualsiasi libro di fisica)
|
|
Quote:
|
|
(in un fluido la pressione dipende solo dalla quota).
|
le pentole a pressione infatti funzionano solo nei sottomarini.
|
|
Quote:
|
|
L'equilibrio osmotico invece è un'altra cosa: si instaura tra soluzioni a diversa concentrazione ionica, attraverso una membrana che è permeabile agli ioni ma non al solvente (l'acqua in questo caso): l'equilibrio osmotico qui non c'entra una cippa.
|
hai fatto un mix tra osmosi idrica e quella elettrica!
l'osmosi idrica è la diffusione del solvente dal compartimento a concentrazione minore di soluto verso il compartimento a concentrazione maggiore di soluto. Butta una goccia di blu in una vasca e la vasca diventa con tempo tutta azzurrina. Osmosi e entropia..
l'acqua e l'aria hanno degli equilibri di concentrazione di gas.. quando da una parte c'e' un'eccesso di gas, cede all'altro "mezzo" il gas eccessivo per equilibrare. questo è quello che succede nella campana.