Discussione: CO2 con campana
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2009, 16:26   #3
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
Etā : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
sarebbe interessante fare il test...

perchč il metodo 1 sara' anche piu' rapido.. ma consuma piu' co2 del metodo 2..

2 bicchieri di gas un diffusore te lo eroga in qualche minuto forse 30 minuti, un'ora.. la campana ti assicura con lo stesso quantitativo almeno 6-8 ore di scambio acqua-co2.. magari inferiore del primo metodo.. ma con minori consumi.

per spiegarti la fisica dei vasi comunicanti ti faccio un disegnino.

quando si crea una campana si crea un dislivello. l'acqua nella campana cerca di raggiungere l'altezza della superficie ma č bloccato perchč la campana č piena di gas. l'acqua quindi esercita per tanto una spinta uguale alla massa d'acqua necessaria a raggiungere il livello della vasca dal basso verso l'alto. il gas intanto si scioglierā per il processo osmotico.. ma questa pressione fa si che il gas si comprima.. per contrastare la compressione tenderā a disciogliersi nell'acqua ancora piu' in fretta (questo perchč sotto pressione l'equilibrio osmotico č alterato in questo caso č forzato).
graalex non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09548 seconds with 13 queries