La CO2 si scioglie sulla superficie di scambio acqua-CO2.
Con le bollicine, hai tante "sferette" piccole di CO2.
Con la campana hai una "bolla" che scambia tramite la base della campana.
A parità di volume totale di CO2, la superficie di scambio è maggiore per le sferette, per cui lo scambio è più rapido.
Lo stesso se sciogli del sale in acqua: un pugno di sale fine si scioglie più velocemente dello stesso quantitativo di sale "compattato" in un unico "cristallo": offre più superficie di scambio.
PS: la pressione dell'acqua non forza il gas a sciogliersi: tiene solo la bolla al suo posto sotto la campana.
Tutto questo a parità di volume di CO2. Se poi confronti una campana di 1m3 con una sola bollicina il discorso cambia (ovviamente).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
|