17-11-2005, 13:47
|
#8
|
Guppy
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Età : 47

Messaggi: 100
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da polimarzio
|
|
Quote:
|
alla mia margot si è gonfiato il labbro superiore e ha assunto una colorazione bianchiccia.
mangia e si comporta come al solito ma il labbro è piuttosto deformato...
|
|
Quote:
|
3 sputasassi altospinosa (al capone, il padrino e rambo)
3 scalari
|
A mio avviso potrebbe trattarsi di una lesione traumatica dovuta ad un combattimento tra ciclidi e l'apistogramma a avuto la peggio.
La decolorazione potrebbe essere assunta dal pesce in segno di sottomissione.
Comunque con un'attenta osservazione degli animali è possibile accertare questa ipotesi.
eccomi, scusa il ritardo, ho avuto problemi con adsl.
allora, la decolorazione nn è del pesce, mi son spiegata male, ma solo della parte del labbro superiore... anche io credoc he sia opera dello scalare dato che nn mostra inappetenza o inattività, anzi, addirittura corteggia il nuovo arrivato, un maschietto della sua razza che già nn ne può più!!!
cmq ieri ho sciolto 4 cucchiai di sale in acqua e li ho introdotti nel filtro. x disinfettare.
oggi mi sembra migliorata la pesciolina.
ah, dimenticavo, l'altro topic lo avevo aperto per la presenza di pidocchietti bianchi... nn mi danno troppa fiducia e vorrei eliminarli, qualche consiglio???
ultima cosa, ho misurato gli no3 e sono 5 mg/l. a detta del marito i valori sono ok, ma nn me ne intendo,.... per caso confermi???
come debello la patinatura sulla superficie della vasca a questo punto????
grazie mille per la pazienza, Erika
In questo caso è utile disinfettare la ferita aggiungendo all'acqua dell'acquario un biocondizionatore specifico come il generalTonic o simili.
|
|
|
|