Mmmh mi sorge una domanda (già, l'appetito vien mangiando
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
)
Ho letto circa la granulometria della sabbia da usare in un dsb e fin qui nessun problema.
Ho calcolato una quantità prossima ai 150
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
0kg di sabbia nel mio caso per uno spessore medio di 13/14 cm che inizierebbe ad avere un costo di diversi centinaia di euro.
Ma se si usasse la sabbia di quarzite inerte? Ha la stessa granulometria e il vantaggio di non rilasciare alcuna sostanza tantomeno di contenere metalli pesanti. Secondo voi posso?