Ciao Paolo, sono andato a vedere il post di cui parli...ma la prima sorpresa è stata il leggere che quella vasca è notevolmente più piccola della mia...ha un'altezza di soli 26,5 cm mentre la mia è 50...anche il volume di quella è di soli 30 litri...io ne ho almeno 200 di più!
Ora...posso essere d'accordo con te che acquascaping e discus spesso non vanno d'accordo, ma io non credo, anche con tutta la buona volontà che ci potrò mettere, di essere in grado di ricopiare alla lettera la vasca della foto, per cui, traendo spunto da quella, mi son detto...i dischi hanno bisogno di una zona d'ombra? ok, l'avranno sotto l'albero...e magari sotto qualche pianta galleggiante(?)
I dischi hanno bisogno di un fondo di sabbia con poca vegetazione? ok, non metterò altre piante se non un po' di muschio, un po' di riccia dall'altra parte e un paio di rocce più grosse...oltre a tutta la sabbia che vorranno.
Avranno bisogni di acqua ambrata? beh...avranno anche quella...anche se ho visto molte molte molte vasche per discus con acqua assolutamente limpida....
Insomma Paolo, credo che una vasca come quella che ho in mente, non sia un vero e proprio plantacquario...anzi, di piante ce ne saranno davvero poche!
Riguardo alle proporzioni alberello, terreno...acquario e discus...vedremo ad allestimento ultimato cosa potrà entrare e cosa no.
A me è vero che piacerebbe l'idea dei discus, ma se non sarà possibile inserirli per i più svariati motivi, penso che riuscirei a fare sonni tranquilli lo stesso.
Sono molto contento invece della tua franchezza...credo che postare topic qui, non serva se le risposte che si cercano confermano sempre le idee che uno ha in mente...quindi ben venga il contraddittorio...nell'ottica di fare sempre il meglio per i nostri piccoli ospiti!
grazie ancora.
|