JUWEL RIO 240 per scalari F1, ultime modifiche
Ciao a tutti,
questo è il terzo topic che apro sulla mia vasca principale. Gli altri due si sono esauriti a forza di commenti, fortunatamente.
La vasca in questione è avviata dall'ottobre 2007 ed è stata selezionata nel gennaio 2009 come "acquario del mese".
Vi assicuro: una grandissima soddisfazione!!!
JUWEL RIO 240 (121x41x55), per un totale di circa 190 litri netti
Fondo:
-il fondo è composto da akadama che integro con pasticche fertilizzanti della Sera, in maniera abbastanza irregolare.
-da qualche settimana ho aggiunto al di sotto del fondo di akadama una ghiaia fertilizzante a lento rilascio che ho comprato nel mio negozio di fiducia.
Filtraggio: non essendo un mago della tecnica, mi affido, per il filtraggio, al sistema originale dato in dotazione con l'acquario. il filtro è composto di tre spugne blu in basso e, a salire, una verde per i nitrati, una nera contenente carboni e uno strato di lana che ho ispessito con della semplice lana di perlon. Ne ho aggiunto uno strato anche tra le sezioni intermedie nel tentativo di limitare il pulviscolo in sospensione dovuto alla massiccia presenza di legni, foglie e al fondo di argilla.
Illuminazione:
- 2 neon da 38 W ciascuno, un po' poco per 190 litri netti d'acqua...
questo ha condizionato non poco la scelta della flora, cui sono approdato dopo diversi fallimenti. Posso, comunque, ritenermi decisamente soddisfatto dell'effetto
Per l' acqua fino ad ora ho utilizzato quella del rubinetto..ovviamente con il biocondizionatore. In base ai pesci che inserirò deciderò se utilizzare quella ad osmosi.
I valori dell'acqua sono i seguenti:
-Temperatura: tra i 26 e i 28°C
-Ph:6,5
-Kh:4
-Gh: 8
-No2:0
-No3:< 10
-Cambio: il 20 % ogni 2 settimane. (ho molte piante e pochi pesci)
Per i test sui valori dell'acqua, mi rivolgo al negoziante.
Le piante inserite fino ad ora sono:
- Microsorium pteropus gigante, la regina del mio acquario
- Microsorium pteropus "narrow leaf", di contorno alla varietà più grande
- Anubias "coffefolia"
- Nimphaea lotus
- Cryptocoryne wendtii brown
- Cryptocoryne wendtii green
tutte piante poco esigenti che si adattino alla scarsa luce e non necessitino di aggiunte di CO2
Fertilizzazione:
- pasticche fertilizzanti della Sera
- Sera daily drops
Fauna:
- coppia di Pterophyllum scalare F1 Perù
- 10 Petitellae georgiae
- 3 Crossocheilus siamensis
- 3 Ampullarieae
- alcune Neritinae
Ultima modifica di nosceteipsum; 30-10-2010 alle ore 13:44.
|