Discussione: primo nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2009, 21:06   #29
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
BonoVoxU2, meno sono i °kelvin più la luce è giallastra... in teoria 10000°K dovrebbe essere bianca, 6500 giallina, 14000 azzurrina, 20000 blu...
Oltre al gusto estetico più la luce è tendente al giallo più ha PAR ovvero Photosynthetic Active Radiation (radiazione fotosinteticamente attiva) e misura solo la parte di radiazione che può essere intercettata dalla clorofilla a e b per la fotosintesi. Si riscontra soprattutto nella parte rossa, gialla e blu dello spettro luminoso, con picchi alle lunghezze di 430nm e 680nm che sono anche quelle più utili per attivare le cromoproteine dei nostri coralli.
In pratica è la luce che SERVE EFFETTIVAMENTE ai nostri coralli 14000°K hanno meno PAR di 10000 e gli SPS hanno bisogno di molti PAR... Per il gusto estetico (e non solo, anche la radiazione blu ha una grande importanza piu che sugli SPS sugli LPS e sui molli) si puo sempre tagliare la 10000°K con t5 o PL attiniche...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10742 seconds with 13 queries