Infatti è proprio quello che non mi convince
Le barche sono costruite allo stesso modo e con spessori maggiori eppure il peso della barca che grava sulla superficie dell'acqua innesca il fenomeno.
Ora una vasca di quelle dimensioni avrà un pressione alla base notevole, almeno chè non ignori un tipo di vetroresiva che non si faccia permeare dall'acqua, ma non credo sia possibile
Le stesse membrane di un impianto ad osmosi inversa sono fatte in fibra di vetroresina, proprio perchè ha delle caretterisciste filtranti non indifferenti, nell'ordine dei micron.Quindi l'acqua attraverso la vetroresina permea.
Scusa l'insistenza ma la cosa mi è troppo insolita, magari qualcuno più ferrato in materia ci chiarirà tutti dubbi
