|
|
Originariamente inviata da scriptors
|
mi è venuto in mente adesso che:
considerando che la girante delle nostre pompe è quasi sempre ad alette questa avranno una pressione massima raggiungibile (comunque bassa) pari a N
l'intasamento medio del filtro e la perdita di carico relativa (tubi compresi) è pari a I
la prevalenza dovrà comunque essere almeno pari a N-I = valore raccomandato sulla scatola
|
Ecco bravo. Quindi la prevalenza indicata nei filtri è un indice della forza massima contro le resistenze,non è da intendere come una prevalenza delle pompe normali per cui sotto quell'altezza non funzionano. Ma sotto quel valore massimo di RESISTENZE non funzionano.