Sarei ipocrita,sperando di fornirti un adeguato perche ho usato questo termine, se dopo aver fatto determinate cose, mi eleverei a moralista e integralista dicendo a mia figlia che queste cose non vanno fatte solo in nome della legge.
Preferisco,se sia giusto o sbagliato ancora non mi č dato saperlo, spiegare i perche e percome un qualcosa non va fatto.Quindi in primis verso la propria salute e quella degli altri, e poi per il rispetto delle regole/leggi.
In merito a quest'ultime , ricordiamoci che sono fatte da uomini,quindi passibili di vizio.
Non č il rispetto di limite di velocitā che esclude al possibilitā di incidente,abbassa solo la percentuale di quest'ultimo.La statistica recita che il rischio 0 si ha quando l'evento non si verifica, nel caso contrario si entra nel campo delle probabilitā,quindi delle percentuali.
Tradotto se si vuole la sicurezza che non accadono incidenti stradali,non dovrebbero esserci le macchine.La stesa cosa dicasi per alcool e droghe.
Emio sei di Roma come me, non ti č mai capitato di vedere incidenti sul "parcheggio" anulare, scaturiti da un automobilista che camminava in corsia centrale a 60 all'ora? eppure rispettava le leggi.
In merito alla perdita della persona cara, purtroppo,ovviamente per me, ci sono passato. Ucciso da un automobilista ubriaco senza patente,sospesa perche accusato di tentato omicidio, sempre per guida in stato di ebrezza.Era fuori perche le leggi che tanto sbandieri lo concedevano.
Io no sto dicendo di giustificare e lasciar correre,nel nome dell'esperienza.Ma non credo che sai possibile evitare che si facciano.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci č stato prestato dai nostri figli!!
|