rinxio, sono dacordissimo che se vuoi stare tranquillo è meglio evitare, poi o gli scalari ti fanno secchi tutti i neon o non li toccano, tutto sta se casulamente scoprono che sono buoni da mangiare o se rimangono nell'ignoranza. C'è anche geente che ci è riuscita però, altri che invece per anni non hanno avvuto problemi e poi in una settimana gli scalari hanno mangiato tutti i neon. Purtroppo lo scalare è un pesce complicato da gestire e con un forte carattere, infatti affascia spesso i neofiti ma poi sono in pochi quelli che continuano con la passione per questi pesci. a mio avviso per esempio non ne vale la pena, trovo più interessanti altri ciclidi, però i gusti son gusti (e stavolta non è tanto per dire  

 )
dd95, valuta valuta, io ti ho consigliato i juwell perchè con un prezzo relativamente basso porti a casa un acquario fatto bene, che non ti verrà voglia di cambiare tra un'anno o due, predisposizione per mangiatoia universale, filtri esterni, luci decenti, nonchè buon livello di solidità.....è normale che se vedi un askoll ha lo spessore die vetri molto più alto dei juwell (il che li porta ad altri standard di qualità) ma ti costano anche molto di più.
Quello che ti posso consigliare è di evitare di cadere nei soliti pet company o acquari di marca sconosciuta cinese, solo perchè a parità di litri in vasca risparmi. All'inizio le cose su cui non devi risparmiare sono: vasca, eventiuale moble, fondo, perchè sono le tre cose che non toccherai mai più una volta allestito. Subito dopo c'è il filtro, passare da un filtro all'altro dopo è una rogna di niete, ma si può fare.......per tutto il resto (flora fauna legni rocce impianto co2) fai sempre in tempo a comprare nuovi pezzi e ad aggiungerli senza difficoltà. In ordine di importanza metterei il numero di piante, poi un impianto co2 che ti permettte di coltivare piante più esigenti e dare uno sprint a quelle che hai già, poi li arredi, se ti ci metti il layout si modifica, e per ultimi i pesci.....inutile spendere 100 euro di pesci (e in 120

0 litri non ci vuole molto a seconda di quello che scegli) e poi lesinare sulle piante, perchè la vasca risulterà difficilmente gestibile. Megli allora fare un bel layout di piante e mettere le dimensioni minime per i pesci di branco, e magari una coppia di qualcos'altro, poi col tempo se la vasca te lo permette fai sempre in tempo a infoltire i branchi o aggiungere nuove specie