Per l'acqua demineralizzata leggi qua:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=263047 .
Cmq devi sapere che l'acqua ha una durezza che dipende da quanto calcare vi è disciolto, si chiama "carbonatica" e si misura facilmente con l'apposito test KH (5 ml di acqua e poi ci si versa il colorante fino a che non cambia colore, ogni goccia è un grado di durezza).
Ogni specie di pesce proviene da acque diverse con durezze diverse. I guppy provengono da acque dure quindi con KH alto. Tu devi misurare la durezza dell'acqua del tuo rubinetto e quindi SE NECESSARIO mescolarla con acqua filtrata in un impianto di osmosi inversa che ha durezza 0.
In base a quanta ne usi dell'una e dell'altra otterrai acqua proporzionalmente più tenera, meno dura (come se tu mescolassi acqua di mare ed acqua dolce: la salinità viene diluita).
Ho detto "se necessario" perché se sei di Roma hai durezza anche 20 (probabilmente per i guppy andrebbe già bene, per gli scalari no), io che sto a Pisa invece ho durezza 6 infatti uso l'acqua di rubinetto così come esce con la sola aggiunta del biocondizionatore per eliminare metalli pesanti e cloro.
Dipende tutto dai valori che vogliono i pesci che vuoi tenere.
Cosa è un addolcitore? E' una sostanza che viene versata nell'acqua? O cmq rilascia sostanze nell'acqua? In tal caso è da evitare ma è meglio se fai ulteriori ricerche.
Dal suono mi sa che serve solo a togliere il calcare, non il cloro ed altre sostanze, quindi l'uso del biocondizionatore è sicuramente consigliato.
Mi sto accorgendo però che molti come alternativa la fanno semplicemente riposare.. Io mi sono sempre trovato bene col Sera Aquatan e continuo ad utilizzare quello.