Discussione: Sessare L260
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2009, 13:43   #10
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.

Infatti,il sessaggio rimane uguale in tutte le specie di Hypancistrus.In alcuni soggetti però si notano ben poco gli odontodi e finchè non siano del tutto adulti è sempre un pò incerto di che sesso siano.Di solito i maschi sono anche più scuri,hanno le righe meno evidenti.
Un altra cosa è la identificazione delle diverse sigle a L. L 411 è stato importato diverse volte sotto dei L260.Ed era anche cosi che predessi i miei primi soggetti.
Purtroppo all' inizo si pensava che era solo una variazione nel pattern,ora viene classificato con una L diversa del L 260.Alcuni allevatori gli hanno riprodotti e cosi dato inizio a un gran casino di misti/bastardi.
Per essere sicuri della "specie" L si dovrebbe vedere il soggetto,sapere se è di importazione o allevamento e se mai magari sapere anche da che zone proviene.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11260 seconds with 13 queries