Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2009, 13:26   #7
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
La vallisneria gigantea, e la vallisneria in genere, è una pianta molto resistente. Prende i nutrienti prevalentemente dalle radici, ma avendo foglie così grandi e lunghe non escludo il fatto che un'assimilazione importante avvenga tramite loro.

Il taglio delle foglie è un argomento molto dibattuto: io sono giunto alla onclusione che:
-se la pianta è giovane e appena trapiantata, le foglie vecchie si devono levare dalla base, perchè tagliando a metà quelle nuove si inibisce il processo di crescita, e molte volte si sono verificati fenomeni di marcescenza;
-se la pianta è anziana, ben acclimatata e robusta, con foglie spesse e lunghe, il taglio può anche venire effettuato a metà foglia. Questo è dimostrato dal fatto che in esemplari sani la foglia tagliata non marcisce.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11271 seconds with 13 queries