Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2009, 12:27   #15
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
premesso che condivido tutto quello che avete detto, anche io ho un figlio di 13 anni e già comincia a dire che gli piacerebbe il quad (o come cippa si scrive)..........

però (secondome) bisogna tenere in considerazione alcuni fattori "fondamentali" di questo flaggello, mi spiego:

intanto tutte le generazioni di giovani sono sempre andate a far baldoria
e far festa a ballare e bere (una volta esistevano le balere ora ci sono le discoteche......) insomma voglio dire semplicemente che i giovani (di qualsiasi epoca) hanno anzi abbiamo sempre avuto voglia di far casino divertirci ...e per far questo si beve ci si sballa ecc. è chiaro anche che il modo di "divertirci/sballare" è cambiato con l'aggiunta di nuovi "acessori"
(leggi droghe/allucinogni" ecc.....
teniamo presente anche che attualmente (essendoci meno poverta diffusa) e non per ultimo la popolazione è sempre in aumento, quindi sono aumentati i giovani e quindi piu gente che guida in stato di ebrezza ecc.

è evidente che: gli incidenti mortali ci sono sempre stati ma una volta erano meno frequenti vuoi perchè quasi nessuno aveva l'autovettura, quindi meno probabilità di incidenti/investimento meno acessori per lo "sballo" ecc......con qusto voglio dire che un 18enne
di 100 anni fa (se ne avesse avuto la possibilità) si comporterebbe come un ragazzo 18enne di oggi...ne piu ne meno......

ora non voglio dire che una volta era meglio (anzi) ma con il beneseere raggiunto ora il "rischio" è aumentato notevolmente....

ma il vero "nocciolo" (secondo me) è che oggigiorno tutti i ragazzi hanno un mezzo con cui postarsi e fin qui non ci sarebbe niente da dire ma
se prendiamo un'utilitaria delle piu economiche, come minimo fa i160 per non parlare delle moto.....fateci caso in tutta europa il limite max della velocità che si puo raggiungere sono i 130 (in autostrada) ma sfido chiunque a trovare un'autovettura che non raggiunga (e con facilità) tale velocità....e si continua a progettare auto e moto sempre piu leggere e veloci....ora io saro esagerato ma sono convinto che (quando avevo 18/25/30 anni) avessi avuto un !gingillo" da 200kh per le mani, sicuramente avrei "pigiato" sull'acceleratore....e questo a prescindere se fossi stao sobrio o pure ubrico/euforico , reduce da una serata con amici in discoteca....

ora io non capisco una cosa : perchè se i limiti max di velocità sono i 130kh pemettono/danno l'omologozaione alle case costruttrici di fare autovetture(di pochi quintali di peso) di superare i 200kh????....questo (come minimo mi sembra tanto una presa per il culo)......

capisco benissimo che non si risolverebbe il problema ma almeno si limiterebbe (e di parecchio) sempre secondo me he???

scusate lo sfogo.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19279 seconds with 13 queries