|
Ciao, non sono molto esperto ma ho avuto un esperienza simile alla tua (molti anni fa).
Praticamente facevo cambi con sola acqua di rubinetto e soprattutto rabboccavo con acqua di rubinetto! Questo aveva fatto si che il KH era arrivato a 18 e il GH a 29°-
Nel tuo caso il KH è anche più alto, ci tenevo a dirti che avevo letto su di una guida che un KH superiore a 10 limita e non di poco l'assorbimento delle sostanze nutritive alle piante!
Non ti dico tutto questo solo su base teorica, ma da quando ho acquistato un impianto osmosi (quindi in uscita ph 6 GH 0 e KH 0) ed ho cominciato con rabbocchi e cambi parziali tagliati, la storia è cambiata totalmente. Le piante (cryptocorine, limnophila, echinodorus ozelot, ludwigia (rossa), anubias, bacopa monnieri, sagittatia subulata (ultima arrivata) crescono con più facilità, le alghe sono diminute (se non sparite).
Non so che disponibilità hai a trovare acqua d'osmosi ma sicuramente gioverebbe nel tuo caso. Concludo col dire che se non ho capito male hai 18 watt per 80 litri (hai o,22 watt litro) sono un pò pochi, ma forse per quelle piante vanno anche bene
|