|
|
Quote:
|
nel tuo ragionamento non hai tenuto conto del flusso tangenziale della membrana, che e' quello che te la tiene pulita per parecchio tempo. Se tu chiudi tutto il regolatore di flusso, la membrana lavorerebbe in una situazione che non potrebbe piu' autolavarsi, e, ammesso che reggerebbe la pressione dell' acquedotto, si sporcherebbe subito.
Fatti i dovuti conti, costa di piu' lasciare il regolatore di flusso un po' aperto, o lavare di continuo la membrana con gli specifici prodotti??? Io dico la seconda
|
Concordo
|
|
Quote:
|
|
perchè all'inizio viene rilasciata la polvere sottilissima dal carbone
|
Io mi riferisco a questa polvere che magari noi no nla veidamo più ad occhio nudo, ma il carbone continua a rilasciarla... e se gab l'ha vista significa che all'interno della cartuccia carbone non c'è alcun filtro che la blocca... mi sa che io monto carbone e poi sedimenti...
Niente relativamente alla mia teoria di osmosi inversa? Ovvero che non si tratta di osmosi?
Ciao