|
Ciao, come ti hanno già detto gli altri la CO2 porta più benefici che altro.
Più CO2 è presente, più le piante hanno "voglia di lavorare" e crescono più velocemente..è vero anche che se la luce non è sufficiente per la fotosintesi, la CO2 sarebbe utile solo per regolare il PH...
Quanto dice GRAALEX riguardo la sua foresta può essere vero, anzi comfermo anche io avevo la limnophila (che poi ho tolto perchè infestante senza CO2 e sporcava un sacco), senza CO2 cresceva tutto si, ma ti accorgi della differenza solo quando la metti!!!
Provare per credere! Dopo 2 settimane al massimo noti già la differenza essendo abituato a vederele crescere "lentamente", cos' gudagnerai un buon 1\3 di tempo in meno di crescita rispettoa prima (che ho notato dato che dovevo potare molto prima!).
Molti che conosco usano persino i fertilizzanti in maniera molto blanda, concentrandosi soprattutto su luce e CO2...la fertilizzazione molti la lasciano all'ultimo posto, solamente per stabilizzare il tutto, soprattutto quelli che utilizzano acqua di rubinetto che , come nel mio caso, è già ricca di per se di Potassio e Magnesio (indispensabili alle piante), quindi proprio ora sto provando un nuovo piano di fertilizzazione solo con l'aggiunta di microelementi (boro, manganese ecc) e sembra che le pochissime alghe che erano presenti se ne stiano andando del tutto e le piante comunque non mostrino carenze.....è una questione di provare appunto per credere!!!...stando attenti a ciò che si fa ovviamente se cè vita nel nostro plantacquario!!!
|