Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2009, 19:57   #93
Latina
Guppy
 
L'avatar di Latina
 
Registrato: Aug 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, vi racconto la mia brevissima esperienza.
Un anno fa volevo inserire in vasca un legno, prenderlo in natura, lavorarlo, bollirlo e inserirlo in acqua. Ovviamente prima di fare tutto ciò mi sono voluta informare. Ho letto varie guide e ne ho dedotto che tra i rami consigliati per il mio caso poteva andare bene uno di Cipresso.
Sono andata quindi in montagna, ho preso un bel legno ramificato (l'ho tagliato quindi era ancora allo stato naturale con tutta la sua linfa), l'ho scortecciato, lavorato e fatto essiccare al sole per 4 mesi.
Dopo un pò vado a rileggere per procedere con il lavoro e in una delle guide aggiungono che si erano sbagliati perchè il legno di cipresso rilascia molta resina e tannini e quindi è sconsigliato! Dopo tutto il lavoro che ho fatto ho lasciato perdere e ho abbandonato l'idea -28d#

Adesso però il ramo è molto secco e non rilascia per niente resina, secondo voi se lo facessi bollire lo posso mettere in vasca? Ovviamente voglio evitare che mi ingiallisca l'acqua o peggio che marcisca subito!

Grazie mille per i futuri consigli
__________________
Visitate la mia pagina Facebook: http://www.facebook.com/pages/Zucche...9837931?ref=hl :)
Latina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11736 seconds with 14 queries