Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2005, 23:54   #16
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ritengo di si.
Se tagli 20 litri di acqua di osmosi con litri di acqua di rubinetto, il valore del pH dell'acqua preparata per il cambio dipende esclusivamente dall'equilibrio delle reazioni che coinvolgono gli ioni carbonato e bicarbonato e quindi in ultima analisi soltanto dalla concentrazione di CO2 disciolta.
Quando la metti nell'acquario, entrano in gioco reazioni di equilibrio più complesse dovute anche ai prodottimetabolici di pesci, piante e batteri oltre ovviamente alla CO2 immessa artificialmente.
Con valori di KH bassi il pH in acquario in genere tende a diminuire con il passare del tempo.

____________
Stefano
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09172 seconds with 13 queries