Discussione: crescita sps
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2009, 10:55   #43
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sanzucht, hai il link diretto di queste informazioni?

E' comunque una cosa che ormai si dice da tempo, il problema è trovare un metodo efficace, sicuro e stabile per farlo... Io sono sempre più prevenuto nei confronti della stimolazione batterica con fonti di carbonio. Devo ancora conoscere una persone che segua questi metodi da anni, in modo stabile e senza problemi... perchè sento sempre dire che prima o poi hanno perso la vasca o rifatta perchè aveva qualche problema non più gestibile...

A mio parere il berlinese classico impostato in maniera perfetta come rocce, sabbia, movimento, luce, mantenendolo sempre in ottimo funzionamento (cosa assolutamente non facile negli anni...) permette di tenere i coralli in buona salute, ma non con colori da zeovit, a meno di cominciare a buttare prodotti tipo zeospur...

Il DSB è un ottimo compromesso, ma resto convinto che non lo si possa mantenere in ottimo stato per anni...

Forse un refugium con DSB e fotoperiodo inverso... ma non mi sembra vada per la maggiore negli ultimi tempi, forse anche per lo spazio richiesto ed il maggior consumo di corrente, dato che non credo basti illuminarlo con 2 t5 per avere dei risultati soddisfacenti...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09599 seconds with 13 queries