Discussione: crescita sps
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2009, 19:10   #39
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sì, il refugium oltre ad alimentare le alghe per ridurre gli inorganici, dovrebbe avere proprio quello scopo, ma non ho alcuna esperienza in merito...

per quanto riguarda il ph, è vero che vasca grande resta più stabile, ma sul ph non ne ho idea... varia decisamente rapidamente con la luce... nel 400 litri che ho appena avviato non ho ancora verificato differenze rispetto al vecchio 150litri...

Leggo in giro inoltre che con i T5 si raggiunga un valore significativamente più alto di ph ed inoltre si tiene in genere un fotoperiodo più lungo. Ciononostante, molti (ma non tutti) dicono che i coralli crescano meno rispetto alle HQI, anche se, a parte i soliti vantaggi di consumo e riscaldamento, ci sono meno ombre e problemi di ombreggiatura da coralli soprastanti e la crescita sia più uniforme e meno verso l'alto.

Vi saprò dire un mio parere in merito tra un po'...

Altro fattore influenzante il ph, è la stimolazione batterica. Sempre esperienza mia, quindi non è detto che sia un dato da tutti condiviso. Quando si fornisce troppo alimento per batteri, questi crescono rapidamente e la loro respirazione cellulare produce CO2 abbassando il ph. Comunque mi è capitato varie volte di leggere di persone con metodi simili che viaggiano su valori di ph piuttosto bassi, senza problemi però...

Infine per alzare artificialmente il ph c'è la vecchia kalkwasser, che andrebbe però utilizzata con reattore apposito e con somministrazione lenta e costante, comandata da ph magari... ma sempre di artificiale si parla...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09239 seconds with 13 queries