il filtro esterno c'è. ho intenzione di eliminare la parte di filtro biologico ma sto aspettando di prendere (settimana prossima) delle rocce vive (già spurgate e che girano in vasca da 3 anni) in modo da arrivare al kilaggio ottimale per la vasca.
Con i kg di roccia che ho al momento ho paura che non ce la faccia e di creare più casino che altro levando il biologico, ho dei pesci in vasca.
Lo skimmer è un prizm, funzionava abbastanza bene. ora l'ho pulito, spostato in modo da pescare molto meglio in relazione alle pompe di movimento e vediamo che combina.
cmq vista anche la quantità degli ospiti ho intenzione di cambiare skimmer appena possibile con qualcosa di più performante.
ALGRANATI,
ok, mi hai riconsolato. ora metto le resine (il filtro esterno per una volta viene comodo :D) e incrocio le dita.
Cambi d'acqua sono necessari o utili? ho cambiato 40 litri su 200 ieri. insisto? e se si con che frequenza?
EDIT:
tra l'altro fino a poco tempo fa nutrivo i pochi coralli che ci sono con mezzo cucchiaino di pythoplan ogni 1-2 giorni, complice il negoziante che ha suggerito questa cosa..
poi ho letto che coi fosfati così alti non c'è proprio bisogno di nutrirli visto anche l'esiguo numero.. insomma penso di aver inserito solo "immondizia" e basta.
Ho sospeso il pythoplan e i pesci stanno a stecchetto.. spero che la cosa aiuti
|